LA SALA
RADIO:
I1ZL in telegrafia
alla sua postazione a fianco della mia (per me è una fortuna ed un onore avere
un maestro di CW del suo calibro)
Sempre I1ZL
alla radio
Sempre I1ZL
alla radio. In questa giornata che ho scattato le foto ho collegato per la
prima volta l’Antartide VP8DIZ con i soliti 5 Watt. I miei apparati sono FT817
e K1 (nella parte sinistra del tavolo)
IL TRALICCIO
CON LE ANTENNE:
Traliccio da
21 metri (Angelucci), sotto l’antenna (ZX Yagi) 6 el.
per i 15 m., in mezzo l’antenna (ZX Yagi) 7 el. per i 10 m., sopra l’antenna
(Diamond) 4 el. per i 6 metri. Le antenne HF hanno il boom di circa 15,50
metri. I tiranti del traliccio sono in poliammide da 6 mm. (Bayer). Il cavo
coax di discesa è un celflex da 7/8”
Sempre la
vista del primo traliccio con le antenne.
Vista del
traliccio (Angelucci) dalla base, notare l’unione
degli elementi dall’interno mediante bulloni ed i perni in acciaio INOX nei
montanti, che non si vedono. Gli elementi del traliccio sono da tre metri e
pesano 30 Kg., li ho montati da solo con il falcone (a volte è venuto ad
aiutarmi I1BUP, Vittorio)
IL CARRELLO:
Il carrello
l’ho autocostruito io e poi l’ho fatto zincare. Sono montati due cuscinetti
oscillanti con passaggio da 60 mm. e carico assiale da 900 Kg./cad., completi
di porta cuscinetti ovali di ghisa. Gli imbuti, uno rosso e l’altro bianco,
servono a proteggere i cuscinetti dall’acqua. Il carrello è alto 1,80 m. Il
mast ha diametro esterno 60 mm. ed è spesso 5 mm.
Vista del
carrello da sotto, si notano i rulli in polietilene (fatti tornire) e si notano
i quattro bulloni che fermano il rotore Yaesu 800. A fianco dei bulloni del
rotore si intravedono i due bulloni che fermano il
porta cuscinetto inferiore.
Sempre la
vista del carrello, con la scatola dei relais di commutazione dei cavi
(autocostruito). I relais sono alimentati a 48 Vcc e commutano i tre cavi RG213
delle antenne sul codino di 1 m. di celflex da 1” per poi diventare, nella
discesa dal traliccio, celflex da 7/8”
SECONDO
TRALICCIO
Secondo Traliccio da 21 metri (Angelucci),
sotto l’antenna (ZX Yagi) 5 el.
per i 20 m., in mezzo l’antenna (ZX Yagi) 5 el. per i 17 m., sopra l’antenna dipolo (PKW) per i 40
metri tra i due tralicci sono installati i dipoli per i 30 e 80 metri, sul
primo traliccio sono installate a V invertita i dipoli per i 40 e 80 metri.
Le antenne
HF hanno il boom di circa 15,50 metri. I tiranti del traliccio sono in
poliammide da 6 mm. (Bayer). Il cavo coax
di discesa è un celflex da 7/8”.
Sempre la
vista del secondo traliccio con le antenne.
In testa ai
due tralicci si trova l’antenna GP a ¼ λ per gli 80 metri, alta 20 metri e
con 25 radiali lunghi 20 metri ed isolati da terra, con alimentazione con cavo coax celflex da 7/8”
Attorno ai
tralicci si trova l’antenna per i 160 metri, lunga 160 metri
a forma rettangolare ed alimentata su un vertice, installata su 4 pali da 12
metri.
Torna alla home page di IZ1DNJ